Brioservice ha scelto di attivarsi operativamente nell’utilizzo e promozione della filosofia del mercato equo solidale. Questo per dare un forte segnale di responsabilità sociale ed economica, non solo all’interno dell’azienda ma anche nei confronti di tutti i suoi stakeholder.
L’impegno che Brioservice ha deciso di assumere vuole essere espressione della volontà di migliorare le condizioni di lavoro di chi produce le materie prime che utilizziamo ogni giorno, spesso in contesti molto difficili e in condizioni non rispettose dei loro diritti fondamentali.
Leggi anche: Alimenti biologici: fanno meno male?
Vogliamo impegnarci in progetti che ci permettano di agire su questo desiderio e di renderlo concreto. Abbiamo scelto progetti: che siano incentrati sul miglioramento delle condizioni delle donne e degli uomini e soprattutto dell’ambiente.
Negli ultimi anni, sempre più consumatori sono alla ricerca di prodotti realizzati in modo etico e con pratiche di commercio equo e solidale. Questo è perché le persone sono sempre più consapevoli dell’importanza di sostenere gli agricoltori e i lavoratori che ricevono salari equi per i loro prodotti.
Scopri anche: L’importanza di un’educazione alimentare al benessere
Di conseguenza, Brioservice ha deciso di offrire una gamma di prodotti del commercio equo e solidale nei suoi distributori automatici. Si tratta di prodotti alimentari di provenienza etica e provenienti dal mondo del commercio etico.
Offrendo questi prodotti, Brioservice trasmette un forte messaggio di responsabilità sociale ed economica a tutti i suoi stakeholder. L’azienda si impegna a migliorare le condizioni di lavoro di coloro che producono le materie prime utilizzate ogni giorno.
Questo percorso non può essere intrapreso da soli e richiede il coinvolgimento e la partecipazione attiva di tutti. Gli obiettivi principali del Commercio Equo e Solidale sono il sostegno a:
Il commercio equo e solidale è un movimento volto a migliorare le condizioni di vita dei produttori e dei lavoratori svantaggiati nei Paesi in via di sviluppo e per raggiungere questi obiettivi, sono stati stabiliti una serie di principi e criteri che guidano le attività di aziende, organizzazioni e istituzioni pubbliche coinvolte nel progetto.
Queste linee guida riguardano aspetti quali le condizioni di lavoro, i salari, l’istruzione e la formazione professionale, l’assistenza sanitaria per i lavoratori e le loro famiglie e la lotta al lavoro minorile. Inoltre, la tutela dell’ambiente viene promossa incoraggiando i produttori a utilizzare le risorse naturali in modo responsabile.
Copyright © 2020 | Brioservice Srl
Via Roma, 21 22070 Senna Comasco (CO) - Italy
Tel.: +39 031 525030
Email: info@brioservice.it
P.I. 02956950139
Cap. Soc. € 100.000
Uff. Registro delle Imprese n. 02956950139
Lascia un commento